Visioni D’Arte


L’esperienza in 3D è ora disponibile!

Scarica la brochure  Didattica in San Giovanni

Visioni DìArte in classe

IL PROGETTO

Il progetto è nato dall’idea dell’Associazione San Giovanni – che dispone dello Spazio San Giovanni adiacente alla chiesa e che si è da sempre fatta promotrice per valorizzare l’edificio ed i suoi beni – di rendere la visita guidata alle opere di arte sacra presenti in San Giovanni fruibile a tutti, in modo dislocato, replicabile e soprattutto immersivo ed emozionale grazie al 3D.

L’idea è nata guardando ad altri esempi di digitalizzazione di arte sacra, quali la Chiesa della Missione di Mondovì oppure il Duomo di Milano o ancora la Cappella Sistina in Vaticano.

Allo scopo di valorizzare e rendere fruibile il patrimonio presente nella chiesa tramite una forma narrativa immersiva (vivibile in prima persona), si è realizzata la digitalizzazione di tutte le opere d’arte e della struttura dell’edificio, guidate da una voce narrante e visualizzate in realtà virtuale a 360° e in 3D grazie a visori dedicati, oltre la possibilità di eseguire il “mirroring” (riproduzione) di un visore su monitor 65” attraverso la rete Wi-fi.

La visita virtuale della chiesa di San Giovanni è completata da una panoramica storica ed espositiva sui “Maggiori Pittori Rinascimentali” piemontesi, operanti nello stesso periodo del Macrino, come il Gandolfino da Roreto e Gaudenzio Ferrari.

Il progetto è stato possibile poiché ha ottenuto un contributo a valere sul PNRR Bando TOCC per il supporto ai settori culturali e creativi per l’innovazione e la transizione digitale, ed un contributo della Fondazione CRC per la valorizzazione e per testare l’esperienza 3D nelle classi scolastiche del territorio.

IL MUSEO FLUIDO

L’esperienza è pensata in ottica di “Museo Fluido” ovvero utilizzabile in qualsiasi ambiente, ma nella sua forma stabile è pensata per svolgersi all’interno dell’edificio stesso (sia chiesa che all’interno dello Spazio San Giovanni).

L’utilizzo stesso del sistema di realtà virtuale è una tecnologia che supera le barriere architettoniche, rendendo possibili esperienze altrimenti non fruibili. La scelta di proporre questa esperienza in realtà virtuale senza controller manuali ma tramite lo sguardo su punti di interesse è stata fatta pensando soprattutto per renderla accessibile anche a portatori di disabilità.

LO SPAZIO SAN GIOVANNI

Lo Spazio San Giovanni è un Salone multimediale composto schermo cinema e due schermi multimediale touch, realizzato grazie all’Associazione San Giovanni, con il sostegno di Fondazione CRC e Banca D’Alba.

Visori San Giovanni (3)

L’OFFERTA DIDATTICA

L’esperienza di visita in 3D verrà proposta per le scuole a partire dalla primavera 2025, in due possibile pacchetti.

SAN GIOVANNI – VISIONI D’ARTE

Scopri le opere d’arte della chiesa di San Giovanni Battista di Alba con un’esperienza immersiva, grazie a visori 3D. L’arte come non l’hai mai vista!

La visita guidata (chiesa, chiostro, aiuola Gallizio, mostra La storia a colori e accesso allo Spazio San Giovanni) con esperienza 3D ha un costo di euro 2 euro a persona per il noleggio del visore (gratuito sotto i 6 anni, disabili, guide e accompagnatori/insegnanti) + 70 euro per la guida in lingua italiana (1 guida ogni 20 persone); 90 in lingua inglese. Durata circa 60 minuti.

SAN GIOVANNI – SCOPRI ALBA

Abbina all’esperienza San Giovanni in 3D anche una visita guidata alla città di Alba.

Scopri il MUDI Museo Archeologico Diocesano sotto la Cattedrale di San Lorenzo e sali sul campanile a 45 metri di altezza!

La visita guidata (chiesa, chiostro, aiuola Gallizio, mostra La storia a colori e accesso allo Spazio San Giovanni + centro storico di Alba + MUDI + campanile) con esperienza 3D ha un costo per il noleggio del visore e l’ingresso al MUDI pari a euro 7,00 euro a persona per gruppi di adulti; 4,00 euro a studente per gruppi classi, gratuito sotto i 6 anni, disabili, guide e accompagnatori/insegnanti + 162 euro per la guida in lingua italiana (1 guida ogni 20 persone/studenti); 172 in lingua inglese.

Durata circa 3 ore circa.

SAN GIOVANNI – A CASA TUA

Vuoi portare l’esperienza nella tua sede o nella tua classe? Veniamo noi da te! Ti basterà aggiungere al costo 1 euro di rimborso per ogni km da Alba (CN).

2

Scarica la brochure  Didattica in San Giovanni

Solo su prenotazione scrivendo a info@sangiovannialba.it


Associazione culturale San Giovanni
Piazza Pertinace 4, 12051 Alba
CF 90044700046


Partner | Privacy | Trasparenza |